Ordine Ingegneri

Bando regionale di finanziamento per la formazione continua

Staff spa – Agenzia per il lavoro – informa che è stato pubblicato un Bando Regionale di finanziamento per la formazione continua di liberi professionisti o dipendenti aziendali.
IL FINANZIAMENTO= E’ possibile quindi partecipare a corsi di formazione ed ottenere un rimborso pari al 100% (in caso di microimprese, lavoratori autonomi o liberi professionisti)= ALLEGATO 1. BANDO “FORMAZIONE CONTINUA” DI REGIONE LOMBARDIA
IL CATALOGO DISPONIBILE= Abbiamo già predisposto alcuni corsi a catalogo sui temi più cari alle aziende in partenza a maggio a cui è possibile partecipare, vedi ALLEGATO 2. CATALOGO CORSI STAFF SPA.
CATALOGO AD HOC = è possibile per noi predisporre anche un catalogo ad hoc sui temi della formazione richiesti dall’ordine professionale o dai professionisti stessi.

STAFF S.p.A., in qualità di ente accreditato alla formazione in Lombardia, si occupa della creazione di percorsi formativi dall’analisi dei fabbisogni dei partecipanti, al supporto delle imprese nella richiesta di finanziamento e di rimborso, all’erogazione della formazione.

Ricerca Tecnici qualità sviluppo prodotto acciaio

Staff spa – Agenzia per il lavoro – ricerca per il primo gruppo nazionale nella produzione dell’acciaio (sito di Casalmaggiore) figure professionali da inserire presso il Reparto Tubifici/Controllo Qualità/Sviluppo Prodotti a supporto dell’attività di controllo della produzione e della qualità del prodotto e del processo.
Per tali figure è prevista la partecipazione a corsi di formazione ed un periodo di addestramento in ciascuno dei reparti produttivi presenti presso lo stabilimento.
Al termine del periodo di addestramento la mansione richiesta sarà quella di Gestore della produzione e delle attività di controllo e collaudo del prodotto al fine di garantire l’aderenza ai requisiti della norma o della specifica di produzione in affiancamento ai Capireparto, ai Capiturno e al Controllo Qualità.
L’orario di lavoro è da svolgere su 3 turni per 5 giorni a settimana e/o spezzato 8-12.30 / 13.30-17.
Si richiede: Laurea Breve in Ingegneria, Laurea Magistrale in Ingegneria, eventualmente Diploma tecnico ITIS, conoscenza lingua inglese.
Si offre: inserimento in azienda, ccnl metalmeccanica industria con contratto integrativo, inquadramento e retribuzione commisurata all’esperienza maturata nella mansione.

info e contatti: silvia.ghidelli@staff.it; 3929698312

 

Ricerca Coordinatore di produzione

Staff spa – Agenzia per il lavoro ricerca per azienda appartenente a gruppo leader del settore edilizia prefabbricati un/una coordinatore di produzione da inserire per potenziamento dell’organico.
La figura, affiancata dall’attuale responsabile e rispondendo allo stesso, dovrà dare un supporto nelle attività di ispezione e controllo della produzione.
In particolare, in affiancamento con il responsabile, le attività da seguire riguarderanno principalmente:

-programmazione e verifica della produzione sulle linee

-controllo delle fasi di produzione per la realizzazione del prodotto finito e relativo stoccaggio

Sono caratteristiche preferenziali per il candidato:

– pregressa esperienza in aziende del settore edilizia (o aree affini)

– diploma di geometra

– passione per la produzione, capacità di problem solving, rigore, disponibilità, capacità organizzative e buona comunicativa.

Si offre: inserimento a tempo indeterminato, RAL e pacchetto retributivo da concordare sulla base dell’esperienza maturata nella mansione.
info e contatti: silvia.ghidelli@staff.it; 3929698312

 

Ricerca Ingegneri tecnici commerciali

Staff spa – Agenzia per il lavoro – ricerca per azienda leader del settore edilizia della zona di Poggio Rusco Ingegneri tecnici commerciali da inserire in organico. Le figure, a diretto riporto del Responsabile Commerciale, si occupano di ricercare e concretizzare nuove opportunità commerciali, elaborando le necessità del cliente e fornendo indicazioni al preventivista per individuare la miglior soluzione possibile.
SI RICHIEDE:
Laurea in ingegneria civile o in architettura e/o un diploma in CAT, ex geometri.

PRINCIPALI COMPITI E RESPONSABILITA’

– Ricerca contatti e occasioni di relazione con tecnici nuovi o già noti per individuare opportunità commerciali e instaurare partnership forti da consolidare;

– Affiancamento al cliente nella fase di definizione dell’offerta commerciale;

– Collaborazione attiva con l’Ufficio Preventivi (anche attraverso la redazione di disegni) per studiare la miglior soluzione per il cliente sia in termici tecnici che economici.

– Collaborazione con l’Ufficio Cantieri e Montaggi nella relazione con il cliente o la DL per la gestione di eventuali criticità sul cantiere.
Si offre:

inserimento in azienda leader di settore, possibilità di formazione continua e di confronto con la direzione commerciale, CCNL laterizi industria, livello e retribuzione da concordare in base all’esperienza di settore. Si valutano anche candidature prima esperienza purchè con formazione tecnica di settore edile.

info e contatti: silvia.ghidelli@staff.it; 3929698312

Dal CNI – Aggiornamento tecnici acustica – Proroga

Il Consiglio Nazionale informa che è stato prorogato il termine concesso ai Tecnici competenti in acustica per completare l’aggiornamento professionale previsto per mantenere l’iscrizione negli elenchi dei soggetti abilitati. Tutti i dettagli nella circolare sotto riportata.
circolare

Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2024

L’Ambasciata del Canada ha il piacere di annunciare il Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2024.
L’iniziativa del Premio ha lo scopo di rafforzare i legami tra il Canada e l’Italia in materia di innovazione, offrendo l’opportunità a membri dell’ecosistema italiano tra cui start-up, ricercatori, scienziati o professionisti del settore creativo di sviluppare progetti di collaborazione con partner canadesi in aree che portino a uno sviluppo socio-economico innovativo, inclusivo e sostenibile. Nell’ultimo decennio, il premio ha portato a importanti scoperte, ricerche e applicazioni, mostrando il significativo impatto della cooperazione tra Canada e Italia.
Queste le priorità del 2024:

  • Ricerca sui minerali critici
  • Governance nell’uso dell’Intelligenza Artificiale e sua etica;
  • Tecnologia quantistica
  • Prevenzione della violenza di genere
  • Scienze della vita e della salute

Tutte le informazioni e le modalità di presentazione delle domande sono disponibili ai seguenti link:

Bando (in inglese) https://t.ly/OIzbn

Bando (in francese) https://t.ly/VH-K1

Scadenza per la presentazione delle domande il 2 aprile 2024.

Ringraziamo in anticipo della diffusione che vorrete dare a questa nostra iniziativa. Buona innovazione a tutti.

Ufficio Relazioni esterne
Ambasciata del Canada
Via Salaria 243
00199 Roma

Global Affairs Canada | Affaires mondiales Canada
Government of Canada | Gouvernement du Canada

Archivio