Previous slide
Next slide

NEWS

Ultime News

Dal CNI – D.M. 4 Agosto 2023 n. 109 – Chiarimenti sui requisiti per l’iscrizione

Prot. CNI n. 12212 del 19 ottobre 2023

Sono giunte al Consiglio Nazionale alcune segnalazioni di corsi online per Consulente tecnico d’ufficio (CTU), in cui i soggetti formatori, nel presentare e pubblicizzare il corso in questione, spingono a credere che la frequenza del corso sia obbligatoria  per coloro che vogliono continuare a svolgere l’attività di CTU dopo l’approvazione del DM 4 agosto 2023 n.109 (“Regolamento concernente l’individuazione di ulteriori categorie dell’albo dei consulenti tecnici di ufficio e dei settori di specializzazione di ciascuna categoria, l’individuazione dei requisiti per l’iscrizione all’albo, nonche’ la formazione, la tenuta e l’aggiornamento dell’elenco nazionale, ai sensi dell’articolo 13, quarto comma, delle disposizioni per l’attuazione del codice di procedura civile e disposizioni transitorie, aggiunto, unitamente all’articolo 24-bis, rispettivamente dall’articolo 4, comma 2, lettere a) e g), del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, e richiamato dagli articoli 15 e 16 delle stesse disposizioni per l’attuazione, come novellati, dallo stesso articolo 4, comma 2, lettera b) nn. 1 e 3, lettera c), nn. 1 e 2.”).
Questo non è esatto e si invitano gli Ordini in indirizzo a segnalare eventuali corsi con locandine contenenti informazioni non veritiere o ingannevoli per i professionisti del settore.
In realtà i requisiti per svolgere la funzione sono quelli elencati nell’art.4 del Regolamento citato (“Requisiti per l’iscrizione all’albo dei consulenti tecnici”).
Si evidenzia, inoltre, che – ai sensi dell’art.10 del DM n.109/2023, dedicato alla disciplina transitoria – coloro che attualmente sono iscritti all’albo dei CTU mantengono l’iscrizione, senza dover seguire appositi corsi di formazione.
Tanto si doveva segnalare, per opportuna informazione.

La Segreteria CNI

Circolare n. 17/23 – Seminario sismica del 17.11.2023

Pubblichiamo la circolare n. 17/23 relativa all’organizzazione del seminario sul tema “Studi e interpretazione del sisma, metodi di consolidamento e restauro post-sismico. Casi studio” in programma il prossimo 17 Novembre presso la sede dell’Ordine.
circolare

Settimana Europea per la Sicurezza – Convegno 25.10.2023

L’Ordine Ingegneri di Mantova ha concesso il patrocinio all’evento “I problemi estivi (e non solo ……) in edilizia” in programma il prossimo 25 Ottobre, organizzato in occasione della Settimana Europea per la Sicurezza.
L’incontro è valido ai fini dell’aggiornamento per Coordinatori per la sicurezza ed RSPP; non saranno riconosciuti CFP.
Iscrizioni a questo link

Tutti i dettagli nella locandina

Ultimi articoli per categoria

CONTATTI

Via Mazzini 28
46100 — Mantova
Tel. e Fax 0376 323669
info@ordineingegnerimantova.it

PEC ordine.mantova@ingpec.eu
Codice fiscale 80025280209
Codice SDI UF9BMU