Circolari

Convocazione Assemblea ordinaria

Il prossimo 7 giugno è indetta, in seconda convocazione, l’Assemblea ordinaria degli iscritti all’Ordine.
Chi intendesse partecipare, è pregato di inviare una PEC entro il giorno 5 giugno 2022.
convocazione

CHIUSURA SEGRETERIA

La Segreteria dell’Ordine resterà chiusa, per la consueta pausa natalizia, dal 24 Dicembre al 6 Gennaio 2022.

QUOTA ASSOCIATIVA 2022

Nella seduta del 14 Dicembre scorso, il Consiglio dell’Ordine ha deliberato di mantenere invariata a 180,00 euro la quota associativa per l’anno 2022 e a 130,00 euro per i nuovi iscritti fino a 35 anni e per i primi tre anni di iscrizione.
Si rammenta che in base alla normativa vigente, la quota può essere corrisposta esclusivamente tramite il bollettino PagoPA che sarà inviato VIA PEC dalla Banca Popolare di Sondrio con scadenza 28 Febbraio.
Si ricorda a tutti gli iscritti che le richieste di trasferimento ad altro Ordine e le domande di cancellazione dall’Albo dovranno pervenire tassativamente entro il 10 Gennaio 2022 per poter essere esentati dal pagamento della quota associativa. Dopo tale scadenza, la quota per l’anno in corso dovrà essere versata.

NUOVO ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO

Si informano gli iscritti che il 1° gennaio 2021 è entrato in vigore il nuovo orario di apertura al pubblico, come di seguito dettagliato:
lunedì                            9,00-16,00 orario continuato
martedì                          9,00-12,30
mercoledì                       9,00-12,30
giovedì                           9,00-16,00 orario continuato
venerdì                           9,00-12,30
sabato                            chiuso
Si ricorda tuttavia che, stante il perdurare dell’emergenza sanitaria, la Segreteria continuerà a ricevere su appuntamento, previa prenotazione telefonica, sino a nuova comunicazione.

FORMAZIONE – AUTOCERTIFICAZIONE PER IL 2021

Si informano gli iscritti che è possibile compilare, esclusivamente attraverso il portale www.mying.it, l’autocertificazione dell’aggiornamento informale legato all’attività professionale svolta nell’anno 2021 a partire dal 10 dicembre 2021 al 31 marzo 2022. Si riporta la circolare CNI n. 819  contenente le istruzioni dettagliate in merito.
circolare CNI

FORMAZIONE – ESONERI E CFP FORMALI

Ricordiamo nuovamente agli iscritti che le domande per il riconoscimento di esoneri e CFP formali (Dottorati, Master, Esami universitari) relativi al 2021 vanno presentate entro il 31 gennaio 2022, unicamente attraverso i moduli presenti sulla piattaforma Mying.
Per ogni tipologia di esonero o CFP formali sono previsti moduli differenti che vanno compilati on line cliccando sul tasto “Richiesta crediti” o “Richiedi esonero”.
Contestualmente alla compilazione on line, sarà da inviare all’indirizzo info@ordineingegnerimantova.it la comunicazione dell’inoltro della domanda affinchè la Segreteria possa procedere con i passaggi necessari all’accoglimento della stessa.
Alla richiesta non va allegata alcuna documentazione ad eccezione degli esoneri per gravi malattie invalidanti o assistenza a persone con grave malattia cronica di cui al punto 11.3 o 11.4 delle Linee di indirizzo. In questo caso, la domanda andrà compilata on line sulla piattaforma mentre la documentazione sanitaria sarà da inviare direttamente alla Segreteria dell’Ordine.

Presentazione nuovo sito

Cari Colleghi,
come avete potuto notare è stato rinnovato il  sito istituzionale dell’Ordine.
Il Consiglio ha ritenuto di modificarne totalmente la struttura nell’intento di migliorare il servizio, rendendo più rapida la sua consultazione e suddividendolo in settori più facilmente individuabili ed accessibili. Per una maggiore leggibilità si è optato per lo sviluppo orizzontale della home page, con i menù a tendina per le varie sezioni. Si è fatto ricorso alle tecnologie più all’avanguardia del settore, integrando il sito con il sistema informatico della Segreteria recentemente rifatto, ottimizzando i contenuti e prevedendo l’implementazione semplice degli aggiornamenti. Infatti la sua architettura è stata progettata in modo da assicurare un’adeguata flessibilità, al fine di consentire agevolmente future modifiche ed integrazioni.
E’ presente l’Albo degli iscritti, sia come collegamento all’Albo Unico nazionale, sia in formato pdf, scaricabile dagli interessati.
Con il nuovo sito, che si presenta ora in una veste grafica facilmente consultabile, viene così continuato il processo intrapreso di ammodernamento per rendere più efficiente l’attività dell’Ordine.
Con i migliori saluti.

Il Presidente
Ing. Claudio Rocca

 

 

Archivio