Dal CNI – Proroga autocertificazione
Il Consiglio Nazionale Ingegneri informa che è stato prorogato al 30 Aprile 2019 il termine per la compilazione dell’autocertificazione dell’attività professionale 2018
Il nuovo sistema di prenotazione Corsi e Seminari online è disponibile:
Il Consiglio Nazionale Ingegneri informa che è stato prorogato al 30 Aprile 2019 il termine per la compilazione dell’autocertificazione dell’attività professionale 2018
Pubblichiamo la circolare n. 32/18 relativa alla chiusura per ferie della Segreteria, all’autocertificazione per l’anno 2018 e ad una nota sugli elenchi della Regione Lombardia di tecnici competenti in acustica
circolare-32-18-ferie-autocertif-acustica
circolare-32-18-allegato-cni
Pubblichiamo la circolare n. 4/18 sul tema dell’aggiornamento professionale ed in particolare dei crediti necessari allo svolgimento della professione.
circolare-4-18-cfp-necessari-per-lib-prof
Pubblichiamo il testo delle nuove Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale – TESTO UNICO 2018 – trasmesso dal CNI con circolare n. 164. Le presenti Linee di indirizzo sostituiscono, a partire dal 1° Gennaio 2018, le linee guida e le circolari esplicative emanate in precedenza. Si invitano gli iscritti a volerne prendere visione.
circ-cni-164-19-12-17-nuove-linee-guida-2018
circ-cni-164-19-12-17-nuove-linee-guida-2018-all-to
Il CNI informa che dal 19 Dicembre al 31 Marzo è possibile compilare l’autocertificazione per il rilascio dei 15 CFP per l’attività svolta nell’anno 2017. Tutte le istruzioni nella circolare e guida sotto riportate
circolare-29-17-autocertificazione-2017
RIEPILOGO NORMATIVO RIGUARDANTE I REQUISITI RICHIESTI AI PROFESSIONISTI PER IL MANTENIMENTO DELL’ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI MINISTERIALI PER LE ATTIVITÀ DI PREVENZIONE INCENDI EX D.LGS. 139/2006
Il Decreto del Ministero dell’Interno 7 Giugno 2016 (Gazzetta Ufficiale n. 146 del 24 Giugno 2016), che modifica il D.M. 5 Agosto 2011, stabilisce per i professionisti, al fine di mantenere l’iscrizione negli elenchi ministeriali, l’obbligo di effettuare ogni cinque anni corsi e seminari di aggiornamento della durata complessiva di almeno 40 ore in materia di prevenzione incendi. Più precisamente:
– i seminari devono essere monotematici, a carattere informativo e possono essere seguiti fino a totalizzare non più del 30% del monte ore complessivo previsto nei cinque anni, quindi per non più di 12 ore;
– i corsi possono affrontare più argomenti, devono concludersi con il superamento di un test finale ed essere seguiti fino a totalizzare almeno 28 ore.
Il termine dei cinque anni decorre:
a) dalla data di iscrizione negli elenchi;
b) dalla data di riattivazione dell’iscrizione stessa in caso di sospensione per l’inadempienza nell’aggiornamento obbligatorio;
c) dalla data di entrata in vigore del Decreto, per i professionisti già iscritti alla medesima data negli elenchi.
Pertanto gli iscritti agli elenchi che hanno effettuato le 40 ore di aggiornamento obbligatorio per il primo “quinquennio di riferimento” entro la scadenza del 27 Agosto 2016, da tale data dovranno far decorrere il nuovo quinquennio di aggiornamento necessario a conservare il ruolo di professionista antincendio.
Invece gli iscritti che non hanno completato l’aggiornamento obbligatorio entro tale scadenza e sono stati quindi temporaneamente sospesi dagli elenchi con l’interdizione all’esercizio delle prestazioni riservate ai professionisti antincendio, dovranno frequentare i corsi e i seminari sino ad avvenuto adempimento per poter riattivare l’iscrizione.
Pubblichiamo la circolare n. 40/16 relativa all’autocertificazione per l’anno 2016.
circolare 40-16 autocertificazione 2016
circolare 40-16 facsimile autocertificazione
Il Consiglio Nazionale Ingegneri comunica che la scadenza per la compilazione e l’inoltro del modello di autocertificazione relativo all’anno 2015 è stata prorogata al 31 Marzo 2016.
Il CNI informa che da oggi è possibile compilare l’autocertificazione per i CFP relativi all’attività professionale 2015
scarica la circolare circolare 19-15 autocertificazione 2015
scarica il modulo circolare 19-15 autocertificazione 2015 modulo
Pubblichiamo il modulo per la richiesta di esonero dall’obbligo di aggiornamento della competenza professionale per i vari casi previsti dal Regolamento (maternità/paternità, malattia/infortunio, lavoro all’estero, ecc.).
scarica il modulo fac simile modulo esonero CFP
Dal 1° gennaio 2021 gli uffici sono aperti al pubblico nei seguenti orari:
Copyright © Ordine degli Ingegneri della Provincia di Mantova
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |